Pubblicato il: 27/01/2023
ENOTURISMO: VISITA DI STUDIO IN PORTOGALLO 9-12 Marzo 2023
Con il presente Avviso il GAL TERREVERDI TERAMANE intende raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori pubblici e privati del territorio interessati a partecipare attivamente al processo di apprendimento interregionale e, in particolare, alla visita di studio in Portogallo – Regione Nord, subregione Minho-Lima, che si svolgerà dal 9 al 12 marzo 2023.La finalità della visita di studio è la seguente: approfondire il modello di governance cooperativa sviluppato in Portogallo intorno al prodotto “vino”, che ha rappresentato non solo un’opportunità di valorizzazione delle attività agricole e delle imprese agro-alimentari del territorio, ma anche un modo efficace per creare o consolidare l’immagine delle zone rurali nei confronti di consumatori, turisti, ecc. e per rafforzare l’identità e la coesione della comunità locale, attivando legami e sinergie con le altre attività presenti sul territorio.I costi per la realizzazione della visita di studio sono finanziati dal FEASR 14-20 – PSR Abruzzo 2014-20222 nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale 2014/2022 del GAL Terreverdi Teramane.I soggetti interessati a partecipare alla visita di studio in Portogallo dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse compilando il form disponibile in questa pagina.Scadenza per l’invio della manifestazione di interesse: 06 Febbraio 2023.
Pubblicato il: 26/01/2023
“Obiettivo Turismo. L'arte dell'ospitalità”: percorso formativo di alta specializzazione
Il GAL Terreverdi Teramane organizza il percorso formativo di alta specializzazione "Obiettivo Turismo. L'arte dell'ospitalità" dedicato a:- operatori pubblici, dai referenti degli enti locali a quelli degli uffici informazione e accoglienza turistica ecc. dell'area del Gal Terreverdi Teramane;- operatori privati, dall'operatore delle attività agricole/rurali e del settore ricettivo, all'operatore della ristorazione e all'addetto del punto informativo locale ecc. dell'area del Gal Terreverdi Teramane.Il percorso formativo prevede attività formative e laboratoriali affidate ad esperti e testimonial privilegiati in grado di trasferire conoscenze e metodi di lavoro imprescindibili per chi vuole crescere nel settore del turismo.Le lezioni inizieranno il 09/02/2023 e si concluderanno il 31/03/2023, per un totale di 62 ore, e si svolgeranno presso BLU PALACE BUSINESS CENTER, Viale Europa n. 23/25, Mosciano Sant'Angelo (TE).Gli interessati possono iscriversi compilando il form dedicato
Pubblicato il: 24/01/2023
IL GAL inFORMA Partecipa e diventa Protagonista dello sviluppo del tuo territorio
Con l’obiettivo di presentare le attività in corso e di programmare insieme le prossime invitiamo gli operatori pubblici e privati a partecipare all’evento “IL GAL inFORMA Partecipa e diventa Protagonista dello sviluppo del tuo territorio” che si terrà il giorno 2 febbraio 2023 a partire dalle ore 9.30 presso la nostra sede operativa di Mosciano Sant’Angelo. 
Pubblicato il: 21/11/2022
GRADUATORIA DEFINITIVA - “SVILUPPO E INNOVAZIONE DELLE FILIERE E DEI SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI”
Pubblichiamo di seguito la graduatoria definitiva delle manifestazioni di interesse presentate dagli operatori economici dell’area del Gal Terreverdi Teramane proponenti di accordi di filiera nell’ambito del Progetto “SVILUPPO E INNOVAZIONE DELLE FILIERE E DEI SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI” - PSR Abruzzo 2014/2022; Misura 19; Sottomisura 19.2; Sottointervento 19.2.1.1.5 “PROMOZIONE DELLA COOPERAZIONE NELL’AMBITO DELL’INNOVAZIONE”.L’iniziativa si riferisce all’Avviso del Gal Terreverdi Teramane del 12/9/2022 che prevede l’identificazione e l’approvazione di almeno due progetti di innovazione, successivamente realizzati dallo stesso GAL con proprie risorse finanziarie.Per prendere visione dell’Avviso e dei relativi documenti si può accedere alla pagina dedicata del sito.
Pubblicato il: 14/10/2022
AL VIA LE ATTIVITÀ DI COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE
Il GAL TERREVERDI TERAMANE ha avviato le attività del progetto di cooperazione transnazionale “Il mercato etnico, la nostra frontiera – L’enoturismo, il superamento dei nostri confini”. L’iniziativa, prevista tra gli interventi di cooperazione del Piano di Sviluppo Locale del GAL TVT nell’ambito della Sottomisura 19.3 del Programma di Sviluppo Rurale Abruzzo 2014-2020, vede coinvolti, oltre al GAL Terreverdi Teramane, il GAL Piceno in qualità di capofila, il GAL portoghese ADRIL - Associação de Desenvolvimento Rural Integrado do Vale do Lima e l’Istituto Politecnico di Porto – Escola Superior de Hotelaria e Turismo.I partner sono coinvolti in un’attività di analisi dei rispettivi contesti finalizzata ad individuare buone pratiche di valorizzazione delle risorse locali e delle produzioni tipiche d’eccellenza, e gli operatori e stakeholder, provenienti dalle diverse zone rurali, avranno l’opportunità di partecipare a visite di studio in Italia e in Portogallo per conoscere modelli di sviluppo locale di successo che hanno saputo coniugare qualità del prodotto e qualità del territorio quali leve di marketing per la filiera agroalimentare e il sistema del turismo enogastronomico, enoturistico e dell’ospitalità. “L’esperienza di cooperazione tra territori rurali – sostiene Pasquale Cantoro, Presidente del GAL Terreverdi Teramane – è importante perché stimola il confronto e ci consente di prendere spunto da approcci di successo e buone pratiche, ampliando gli orizzonti locali e introducendo nuove prospettive per risolvere i problemi strutturali legati alla dimensione locale. I progetti di cooperazione sono per noi molto interessanti anche perché rappresentano un’occasione per promuovere il nostro territorio e le nostre produzioni di eccellenza in un contesto internazionale, favorendo anche azioni di networking e scambio fra operatori e stakeholder di diversi territori rurali”.
Pubblicato il: 07/10/2022
Workshop dedicato al tema della Cooperazione
Sabato 8 Ottobre 2022 alle ore 17.00 presso l’Agriturismo Terre di EA il Gal Terreverdi Teramane organizza, nell’ambito della manifestazione “Tortoreto greendays – dalla terra con amore” del Comune di Tortoreto, il Workshop dal titolo “Prodotti Tipici e Territorio”.Il tema dell’iniziativa è Sinergia e Cooperazione per favorire la riorganizzazione dei rapporti tra i differenti soggetti della filiera verso lo sviluppo di un vero sistema agroalimentare di qualità. Sarà l’occasione per presentare le azioni che il Gal sta sviluppando nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale sul tema della cooperazione sia per lo sviluppo di filiere corte e mercati locali che per sostenere i progetti di sviluppo e innovazione produttiva tra i diversi attori della filiera agroalimentare.Dopo il workshop è prevista una degustazione di prodotti del territorio.
Pubblicato il: 20/09/2022
GAL&DINTORNI ULTIMA TAPPA A MUTIGNANO
Per vivere l’intensità dei colori, degli odori e dei sapori dei prodotti della terra, in un territorio dominato a vista da distese di vigneti e di uliveti, il Gal&Dintorni ha fatto tappa il 16 settembre 2022 a Mutignano per un’anteprima del percorso “Tra il mare e le dolci colline” alla scoperta di un’area vocata all’oleoturismo.Il minitour è partito con la visita all’Azienda Agricola olearia Tenuta Sant’llario e, dopo un brindisi di benvenuto sulla terrazza panoramica del Parco Castellaro, si è proseguiti con un giro per le vie dell'antico borgo di Mutignano e dei suoi affacci panoramici, della Chiesa parrocchiale di San Silvestro e dell’Auditorium di Sant’Antonio.In chiusura, la degustazione enogastronomica curata dalla Filiera corta del Cerrano e l’incontro con i produttori.
Pubblicato il: 12/09/2022
GAL & DINTORNI a Mosciano Sant’Angelo il 9 Settembre 2022
A Mosciano Sant'Angelo c’è stata un'anteprima dell'itinerario tematico "A spasso nel tempo".A partire dalla visita alla tenuta Gennaro Pigliacampo Società Agricola per toccare con mano la qualità delle sue produzioni a km zero e dei suoi vini e oli bio. E poi la bellezza del Convento Santi Sette Fratelli location d'eccezione della degustazione gastronomica curata dalla Pro Loco Musiano, che ha riproposto i due pasti della tradizione contadina in Abruzzo: "lu sdijuno e lu rimbzz". Un menù ricchissimo che ha saputo valorizzare le ricette tipiche della cultura culinaria teramana, dalle scrippelle 'mbusse alle mazzarelle, e che ha visto tra i protagonisti la "pecora alla callara".Un grazie a tutti gli interpreti di questa iniziativa, che promette emozioni anche nell'ultimo appuntamento il 16 settembre a Mutignano.
Pubblicato il: 30/08/2022
GAL & DINTORNI a Morro d’Oro il 24 agosto 2022
Il minitour di “Gal e Dintorni” alla scoperta di alcuni dei tesori custoditi nella “Valle dei Giganti di Pietra”, un itinerario alla scoperta di veri e propri luoghi dell’anima, tra le abbazie benedettine romaniche e gli splendidi borghi con le loro eccellenze da scoprire che regalano paesaggi dai colori intensi attraversati da verdi colline, vigneti e oliveti, con vista sul mare e sulle bianche vette del Gran Sasso.Si è partiti con il safari tra gli uliveti del Frantoio Montecchia a Morro d’Oro, una vera immersione nella natura per toccar con mano i “frutti” di un grande lavoro familiare che coniuga ricerca dell’eccellenza e attenzione alla sostenibilità. E poi l’ingresso in quella che è considerata la regina della Valle delle Abbazie, Santa Maria di Propezzano, perfetta sintesi di gotico e romanico.
Pubblicato il: 17/08/2022
Il Gal collabora con il "Paese del Gusto"
Il 12 agosto 2022 siamo stati protagonisti dell’inaugurazione della 51ma edizione della Sagra di Torano Nuovo “Paese del Gusto” e tenuto a battesimo la creazione del #panino51!L’evento “Percorsi enogastronomici. Una nuova visione del Paese del Gusto” è stato organizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Pro Loco di Torano Nuovo.Abbiamo condotto un percorso di degustazione e descrizione dei prodotti e delle eccellenze del territorio di Torano Nuovo e della vallata, unitamente ad uno #showcooking dedicato alla creazione di un “panino gourmet” con protagonisti alcuni prodotti tipici di Torano Nuovo (pane, Montepulciano, salsiccia e pecorino).
Pubblicato il: 17/08/2022
GAL & DINTORNI a Montepagano
Il borgo di Montepagano è stato protagonista dell’iniziativa GAL&DINTORNI che nel suo secondo appuntamento dell’8 Agosto 2022 ha coniugato le ricchezze del territorio, da quelle storico-culturali a quelle enogastronomiche, con la musica di Daniele Falasca 4et nell’ambito di #abbaziejazzfestival.Un pomeriggio di scoperte accompagnati dall’Antico Borgo - Associazione Culturale e dai produttori del GAL Terreverdi Teramane nel minitour del percorso “I sentieri del Gusto”, l’itinerario che si sviluppa nei territori di bassa collina, tra i fiumi Tordino e Vomano. Cuore del percorso sono propri i borghi medievali che si alternano a paesaggi sapientemente lavorati dalla mano dell’uomo, con le loro tipicità da gustare e degustare in modalità “slow”, con l’obiettivo di perdersi e svelare lentamente le meraviglie del territorio.
Pubblicato il: 10/08/2022
Manifestazione GAL&DINTORNI arte, gusto e cultura dal 3 Agosto al 16 Settembre 2022
È Iniziata il 3 agosto 2022 a Cellino Attanasio, con la prima data dei Concerti delle Abbazie, la promozione attiva dei cinque itinerari turistici tematici della Rete del turismo sostenibile “Tour Terreverdi Teramane”. A margine dei concerti, infatti, il GAL ha previsto l’organizzazione di “mini tour” dedicati alla stampa e agli operatori di settore che potranno partecipare a visite suggestive dei luoghi e dei borghi ospitanti, accompagnati da ricercate degustazioni delle eccellenze enogastronomiche a cura dei produttori locali e prendere parte agli spettacoli musicali in programma.Tra agosto e settembre giornalisti, blogger, influencer e tour operator potranno scoprire in anteprima i segreti di quest’area e i vari percorsi costruiti per potenziare l’offerta turistica della zona e attrarre nuovi flussi turistici. Scopo dell’iniziativa è avviare una narrazione attiva del territorio per far conoscere gli itinerari al vasto pubblico che, entro l’anno prossimo, potrà usufruire dei percorsi durante le proprie vacanze.
Pubblicato il: 13/03/2023
Bando per l’erogazione di contributi per incremento e riqualificazione dell’offerta ricettiva minore
Misura 19 " Sostegno allo sviluppo locale LEADER" - Sottomisura 19.2 "Sostegno all'esecuzione nell'ambito degli interventi della strategia" - otto intervento 19.2.1.3.7 - Bando per l’erogazione di contributi per incremento e riqualificazione dell’offerta ricettiva minore.Il bando sostiene la conservazione e fruibilità del patrimonio immobiliare locale e il miglioramento dell’attrattività e dell’accessibilità dei territori rurali. L’azione prevede il finanziamento di piccole ristrutturazioni volte al miglioramento della ricettività tramite il recupero, la riqualificazione e l’adeguamento di immobili delle strutture a servizio della fruizione turistica e del sistema dell’accoglienza favorendone anche il miglioramento dell’accessibilità. Inoltre, il bando prevede il finanziamento di interventi volti alla sistemazione di strutture di servizio nel campo del turismo rurale, della didattica e sociale, per la promozione dei prodotti tipici locali ed azioni di co-marketing organizzate dagli operatori privati. Localizzazione: gli interventi dovranno essere realizzati sul territorio interessato dal Piano di Sviluppo Locale del GAL Terreverdi Teramane (vedi Allegato 1).Beneficiari: piccole imprese agricole.Spese ammissibili:lavori di ristrutturazione per adeguamento di immobili esistenti nonché ristrutturazione e adeguamento di locali in edifici esistenti da destinare a piccola ricettività;sistemazione e messa in sicurezza di percorsi e aree esterne contigue agli immobili oggetto di intervento strettamente funzionali allo svolgimento dell’attività oggetto di sostegno;sistemazioni di aree esterne da destinare all’attività agrituristica di agricamping e relative infrastrutture di servizio comprese quelle elettriche, idriche e sanitarie, nonché ogni impiantistica necessaria;acquisto e posa in opera di impianti, macchinari, arredi, segnaletica e Attrezzature funzionali agli interventi realizzati compreso hardware e software;realizzazione di siti internet e applicazioni per la commercializzazione online con l’esclusione dei costi di manutenzione e gestione;realizzazione e stampa di materiale informativo;spese generali connesse ai costi di cui ai punti precedenti (ai sensi dell’art.45 del Reg. (UE) 1305/2013) in misura non superiore al 8% della spesa ammissibile.Disponibilità finanziarie: risorse finanziarie pubbliche pari a € 100.00,00.ipologia ed entità dell’aiuto: contributo a fondo perduto nella misura massima del 50% della spesa ammissibile e comunque non superiore ad euro 12.500,00.La scadenza per la presentazione delle domande di sostegno è il 15 Maggio 2023.Si rimanda alla pagina di questo sito dedicata all'iniziativa, da dove è possibile il download del bando pubblico e dei relativi allegati 
Pubblicato il: 27/01/2023
ENOTURISMO: VISITA DI STUDIO IN PORTOGALLO 9-12 Marzo 2023
Con il presente Avviso il GAL TERREVERDI TERAMANE intende raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori pubblici e privati del territorio interessati a partecipare attivamente al processo di apprendimento interregionale e, in particolare, alla visita di studio in Portogallo – Regione Nord, subregione Minho-Lima, che si svolgerà dal 9 al 12 marzo 2023.La finalità della visita di studio è la seguente: approfondire il modello di governance cooperativa sviluppato in Portogallo intorno al prodotto “vino”, che ha rappresentato non solo un’opportunità di valorizzazione delle attività agricole e delle imprese agro-alimentari del territorio, ma anche un modo efficace per creare o consolidare l’immagine delle zone rurali nei confronti di consumatori, turisti, ecc. e per rafforzare l’identità e la coesione della comunità locale, attivando legami e sinergie con le altre attività presenti sul territorio.I costi per la realizzazione della visita di studio sono finanziati dal FEASR 14-20 – PSR Abruzzo 2014-20222 nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale 2014/2022 del GAL Terreverdi Teramane.I soggetti interessati a partecipare alla visita di studio in Portogallo dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse compilando il form disponibile in questa pagina.Scadenza per l’invio della manifestazione di interesse: 06 Febbraio 2023.
Pubblicato il: 16/01/2023
Proroga al 31 Gennaio 2023 della scadenza per la presentazione delle domande - Bando per l’erogazione di contributi per l’avviamento di start up e il sostegno agli investimenti
Il Consiglio di Amministrazione del Gal Terreverdi Teramane nella seduta del 13/01/2023 ha deliberato la proroga al 31 GENNAIO 2023 della scadenza per la presentazione delle domande di sostegno di cui all’art. 15 (Procedure) punto B1 (Presentazione domande di sostegno) dell’Avviso pubblico “Azione 1 – INCUBATORE DIFFUSO PER FAVORIRE LO SVILUPPO DELLE FILIERE CORTE E DEI DISTRETTI RURALI DI QUALITÀ - Sotto intervento 19.2.1.1.2; Intervento 2.1 - Aiuto all’avviamento di start-up; Intervento 2.2 – Sostegno agli investimenti – SECONDO SPORTELLO.Per scaricare l’Avviso pubblico e gli allegati visitare la pagina del sito dedicata all’intervento.
Pubblicato il: 08/01/2023
Graduatoria procedura di affidamento di servizi di consulenza specialistica - Progetto per la promozione del sistema turistico locale sostenibile – Rete turistica sostenibile “Tour Terreverdi Teramane”; portale di destinazione
Il Gal Terreverdi Teramane ha pubblicato la graduatoria degli operatori economici che hanno partecipato, proponendo le proprie offerte economiche, alla procedura per l'affidamento del servizio di consulenza specialistica per la realizzazione del portale di destinazione del Gal, a seguito di Invito da parte della Stazione appaltante. Si rimanda alla pagina dedicata alla procedura
Pubblicato il: 28/12/2022
Avviso per l'aggiornamento dell'Albo fornitori di beni e servizi del Gal Terreverdi Teramane
Il Consiglio di amministrazione del Gal Terreverdi Teramane, con propria delibera del 27/12/2022, ha approvato l'Avviso pubblico per l'aggiornamento dell’Albo dei Fornitori di beni e servizi del Gal.La scadenza per la presentazione delle domande è il 28 Febbraio 2023.Gli operatori già iscritti all’Albo non devono presentare una nuova domanda, salvo per aggiornamenti, variazioni o integrazioni.I documenti della procedura possono essere acquisiti nella pagina dedicata di questo sito.Per informazioni inviare una e-mail all'indirizzo info@galterreverditeramane.it
Pubblicato il: 28/12/2022
Avviso per la selezione di un profilo di "Esperto mercati contadini"
Il Gal Terreverdi Teramane avvia una procedura di selezione di una persona fisica in possesso di determinati requisiti che possa ricoprire il ruolo di “Esperto mercati contadini”, nell’ambito dell’attuazione del proprio Piano di Sviluppo Locale approvato dalla Regione Abruzzo nell’ambito della Misura 19 del PSR 2014-2022. La selezione avverrà come previsto dall’art. 11 del Regolamento Interno, tra tutti gli iscritti all’Albo delle Risorse Umane nell’area tematica “AREA TECNICO SCIENTIFICA”, settore di interesse: “B.1 Agricoltura, allevamento, forestazione”, alla data del 5 gennaio 2023.Le caratteristiche richieste al futuro collaboratore e i termini della collaborazione sono individuati nell’allegata Scheda I “Esperto mercati contadini – Selezione Risorse Umane”.I criteri e le modalità di valutazione delle candidature sono elencati nell’allegata Scheda II “Esperto mercati contadini - Criteri e Modalità di Valutazione”.Per l’iscrizione all’Albo Risorse Umane del Gal Terreverdi Teramane si rimanda all’ “Avviso pubblico per la costituzione e tenuta dell’Albo Risorse Umane” approvato con delibera del Consiglio di amministrazione del 5/11/2021. Al seguente link è possibile accedere alla documentazione dell’Avviso
Pubblicato il: 16/12/2022
Proroga al 20 Gennaio 2023 della scadenza per la presentazione delle domande - Bando per l’erogazione di contributi per l’avviamento di start up e il sostegno agli investimenti
Il Consiglio di Amministrazione del Gal Terreverdi Teramane nella seduta del 15/12/2022 ha deliberato la proroga al 20 GENNAIO 2023 della scadenza per la presentazione delle domande di sostegno di cui all’art. 15 (Procedure) punto B1 (Presentazione domande di sostegno) dell’Avviso pubblico “Azione 1 – INCUBATORE DIFFUSO PER FAVORIRE LO SVILUPPO DELLE FILIERE CORTE E DEI DISTRETTI RURALI DI QUALITÀ - Sotto intervento 19.2.1.1.2; Intervento 2.1 - Aiuto all’avviamento di start-up; Intervento 2.2 – Sostegno agli investimenti – SECONDO SPORTELLO.Per scaricare l’Avviso pubblico e gli allegati visitare la pagina del sito dedicata all’intervento
Pubblicato il: 03/12/2022
Avviso per la selezione di un profilo di “Coordinatore delle funzioni di animazione"
Il Gal Terreverdi Teramane avvia una procedura di selezione di una persona fisica in possesso di determinati requisiti che possa ricoprire il ruolo di “Coordinatore delle funzioni di animazione”, nell’ambito dell’attuazione del proprio Piano di Sviluppo Locale approvato dalla Regione Abruzzo nell’ambito della Misura 19 del PSR 2014-2022. La selezione avverrà come previsto dall’art. 11 del Regolamento Interno, tra tutti gli iscritti all’Albo delle Risorse Umane nell’area tematica “AREA COMUNICAZIONE E ANIMAZIONE”, settore di interesse: “C.1 Animazione Territoriale”, alla data del 12 Dicembre 2022.Le caratteristiche richieste al futuro collaboratore e i termini della collaborazione sono individuati nell’allegata Scheda I “Coordinatore delle funzioni di animazione – Selezione Risorse Umane”.I criteri e le modalità di valutazione delle candidature sono elencati nell’allegata Scheda II “Coordinatore delle funzioni di animazione - Criteri e Modalità di Valutazione”.Per l’iscrizione all’Albo Risorse Umane del Gal Terreverdi Teramane si rimanda all’ “Avviso pubblico per la costituzione e tenuta dell’Albo Risorse Umane” approvato con delibera del Consiglio di amministrazione del 5/11/2021.Al seguente link è possibile accedere alla documentazione dell’Avviso.
Pubblicato il: 03/12/2022
Avviso per la selezione di un profilo di “Responsabile amministrativo, finanziario e segreteria"
Il Gal Terreverdi Teramane avvia una procedura di selezione di una persona fisica in possesso di determinati requisiti che possa ricoprire il ruolo di “Responsabile amministrativo, finanziario e segreteria”, nell’ambito dell’attuazione del proprio Piano di Sviluppo Locale approvato dalla Regione Abruzzo nell’ambito della Misura 19 del PSR 2014-2022. La selezione avverrà come previsto dall’art. 11 del Regolamento Interno, tra tutti gli iscritti all’Albo delle Risorse Umane nell’area tematica “AREA GESTIONALE E AMMINISTRATIVA”, settore di interesse: “A.2 Funzione amministrativa e finanziaria”, alla data del 12 Dicembre 2022.Le caratteristiche richieste al futuro collaboratore e i termini della collaborazione sono individuati nell’allegata Scheda I “Responsabile amministrativo, finanziario e segreteria – Selezione Risorse Umane”.I criteri e le modalità di valutazione delle candidature sono elencati nell’allegata Scheda II “Responsabile amministrativo, finanziario e segreteria - Criteri e Modalità di Valutazione”.Per l’iscrizione all’Albo Risorse Umane del Gal Terreverdi Teramane si rimanda all’ “Avviso pubblico per la costituzione e tenuta dell’Albo Risorse Umane” approvato con delibera del Consiglio di amministrazione del 5/11/2021.Al seguente link è possibile accedere alla documentazione dell’Avviso.
Pubblicato il: 29/11/2022
Avviso pubblico per manifestazioni d'interesse - procedura di affidamento di servizi di consulenza specialistica - PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA TURISTICO LOCALE SOSTENIBILE – RETE TURISTICA SOSTENIBILE “TOUR TERREVERDI TERAMANE”
Il GAL Terreverdi Teramane in attuazione della propria Strategia di Sviluppo Locale dovrà procedere alla realizzazione del PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA TURISTICO LOCALE SOSTENIBILE – RETE TURISTICA SOSTENIBILE “TOUR TERREVERDI TERAMANE” (19.2.1.TV3.2).Con questo progetto il GAL persegue l’obiettivo di realizzare un sistema integrato di informazione e valorizzazione del proprio ambito territoriale, mediante la creazione di un portale web di destinazione per la valorizzazione, l’organizzazione e la promozione del territorio in chiave turistico-rurale. Nello specifico, il servizio richiesto consiste nella realizzazione e gestione del portale di destinazione e la fornitura di servizi di comunicazione web per la promozione territoriale, che informi in modo esaustivo e completo sull’area di riferimento del GAL, offrendo servizi utili al visitatore.Allo scopo, sarà selezionato un operatore economico che dovrà fornire i servizi consulenziali specialistici per la realizzazione del progetto.La procedura di selezione prevede una preliminare indagine di mercato per individuare, con manifestazioni d’interesse, operatori economici disponibili a fornire offerte per l’erogazione dei servizi.L’indagine di mercato è svolta con le modalità e i tempi stabiliti in questo “Avviso pubblico per l’individuazione di operatori economici da invitare ai fini della procedura per l’affidamento del servizio di consulenza specialistica nell’ambito del “PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA TURISTICO LOCALE SOSTENIBILE – RETE TURISTICA SOSTENIBILE “TOUR TERREVERDI TERAMANE”.Le manifestazioni d’interesse dovranno pervenire entro il 12/12/2022 con le modalità stabilite nell'Avviso.Per richiedere informazioni è possibile inviare una mail all'indirizzo info@galterreverditeramane.itPubblichiamo di seguito l'Avviso e il modello editabile di manifestazione d’interesse (Allegato A).
Pubblicato il: 19/10/2022
Bando per l’erogazione di contributi per l’avviamento di start up e il sostegno agli investimenti (secondo sportello)
Con il progetto “INCUBATORE DIFFUSO PER FAVORIRE LO SVILUPPO DELLE FILIERE CORTE E DEI DISTRETTI RURALI DI QUALITÀ” il Gal Terreverdi Teramane sostiene lo sviluppo socioeconomico del territorio attraverso il supporto all’avviamento di start-up ed il sostegno agli investimenti materiali ed immateriali rivolti a migliorare la redditività e la competitività delle imprese agricole e agro-alimentari esistenti, anche associate.Il bando prevede l’erogazione di contributi per la realizzazione di due tipologie di interventi:- Intervento 2.1 - Aiuto all’avviamento di start-up- Intervento 2.2 - Sostegno agli investimenti sul territorio interessato dalla Strategia di Sviluppo Locale del GAL Terreverdi Teramane (Allegato 1 del bando).Beneficiari dell’aiuto per l’Intervento 2.1 (Aiuto all’avviamento di start-up) sono le nuove piccole imprese agricole, agroalimentari, di produzione, di servizi, avviate da non oltre 12 mesi rispetto alla data di presentazione della Domanda di Sostegno che avviano la propria attività extra-agricola. Beneficiari dell'aiuto per l’Intervento 2.2 (Sostegno agli investimenti) sono le piccole imprese agricole e agro-alimentari, anche associate, che svolgono attività extra-agricola e propongono un Piano di Sviluppo Aziendale che introduce innovazioni di prodotto, di servizio, di processo.Intensita' ed entita' dell’aiuto: - Intervento 2.1 - Aiuto all’avviamento di start-up: premio di Euro 50.000,00; - Intervento 2.2 – Sostegno agli investimenti: contributo a fondo perduto nella misura massima del 50% della spesa ammissibile e, comunque, non superiore ad Euro 45.000,00. La scadenza per la presentazione delle domande è il 19 Dicembre 2022.Durante il periodo di pubblicazione del presente bando ed entro il termine massimo di 15 giorni antecedenti la scadenza, gli utenti possono richiedere chiarimenti esclusivamente di natura procedurale e documentale al GAL al seguente indirizzo PEC: galterreverdi.te@cia.legalmail.itIl bando e gli allegati possono essere prelevati a questo link 
Pubblicato il: 18/10/2022
Avviso per la selezione di un profilo di “Referente territoriale"
Il Gal Terreverdi Teramane avvia una procedura di selezione di una persona fisica in possesso di determinati requisiti che possa ricoprire il ruolo di “Referente territoriale”, nell’ambito dell’attuazione del proprio Piano di Sviluppo Locale approvato dalla Regione Abruzzo nell’ambito della Misura 19 del PSR 2014-2022. La selezione avverrà come previsto dall’art. 11 del Regolamento Interno, tra tutti gli iscritti all’Albo delle Risorse Umane nell’area tematica “AREA COMUNICAZIONE E ANIMAZIONE”, settore di interesse: “C.6 Giornalismo e blogger”, alla data del 26 Ottobre 2022.Le caratteristiche richieste al futuro collaboratore e i termini della collaborazione sono individuati nell’allegata Scheda I “Referente territoriale – Selezione Risorse Umane”.I criteri e le modalità di valutazione delle candidature sono elencati nell’allegata Scheda II “Referente territoriale - Criteri e Modalità di Valutazione”.Per l’iscrizione all’Albo Risorse Umane del Gal Terreverdi Teramane si rimanda all’ “Avviso pubblico per la costituzione e tenuta dell’Albo Risorse Umane” approvato con delibera del Consiglio di amministrazione del 5/11/2021.Di seguito sono pubblicati l’Avviso selezione Risorse Umane - profilo “Referente territoriale”, la Scheda I “Referente territoriale – Selezione Risorse Umane” e la Scheda II “Referente territoriale - Criteri e Modalità di Valutazione”.
Calendario Gal Terreverdi Teramane
                 
Social Wall

Contattaci
 Confermo di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei dati personali ai sendi del Regolamento UE nr. 670/2016. Confermo anche di aver preso visione della Informativa sulla Privacy.