Data Iniziale
Data Finale
Sezione
Testo
  
Notizie ed Eventi
 
Pubblicato il 01/04/2025
LEGAMI – CIBO, TERRITORIO, SALUTE

“Terramàne è una filosofia di vita”.

Le parole di Rosalia Montefusco, Direttore del GAL Terreverdi Teramane hanno aperto l’evento “Legàmi - cibo, territorio, salute” che accende una riflessione sul cibo quale valore attrattivo e bene prezioso per la promozione del territorio.

Una premessa condivisa dai relatori che hanno animato il primo tavolo di confronto, tra i quali Valerio Di Mattia, Aria, l’ospite d’eccezione Franco Cimini, cuciniere per vocazione e anima dell'Osteria del Mirasole, la migliore osteria d’Italia secondo 50 Top Italy 2025, il Presidente del GAL Terreverdi Teramane Pasquale Cantono e la giornalista enogastronomica Eleonora Lopes, moderatrice dell’incontro.

“Il mio papà tanti anni fa è emigrato - racconta Cimini -, ma se avesse visto l’Abruzzo oggi non sarebbe andato via”.

Un incipit che ci emoziona e che ci invita a fare ogni giorno di più per la promozione e la crescita del nostro territorio.

 

 

"Tradizione e piatti ambasciatori del territorio" è la premessa che ha guidato il secondo tavolo di confronto al quale si sono uniti Marco Signori, giornalista enogastronomico e Direttore di Virtù Quotidiane e Patrizia Corradetti le cui mani realizzano i piatti della tradizione teramana servite nello storico ristorante Zenobi.

Le riflessioni si sono concentrate sull’importanza di raccontare al mondo le storie che si nascondono dietro il cibo. La tradizione è anche qualcosa da gustare e lo dimostra la testimonianza della stessa Patrizia: “I cuochi devono uscire dalla cucina, incontrare i commensali e condividere con loro la storia dei piatti che preparano. Io ho iniziato a farlo da pochi mesi e mi chiedo perché non l’ho fatto prima. Le persone amano ascoltare le storie enogastronomiche del nostro territorio”.

 

5 chef, 6 piatti, 10 mani. Nella cucina di Villa Corallo tradizione e innovazione si incontrano per raccontare il territorio di Terramàne attraverso i suoi sapori, odori e colori.

Nelle proposte studiate da Francesco Aurichiella di Osteria di campagna Casale delle Arti, Gianluca Durillo di Rotta , Maicol Capriotti dell'Osteria dei maltagliati, Elena Kovaljova de Il Palmizio Ristorante e Gianni Dezio di Zunica Ospitalità dal 1880, si ritrovano le storie della nostra terra che si prepara, giorno dopo giorno, a offrire un’accoglienza sempre più autentica ai visitatori che la scelgono per una pausa relax o un soggiorno.

 

dal 03/04/2025 al 04/04/2025
Un’opportunità per la tua attività: entra nel portale “Terramàne.Colline verdi d’Abruzzo” e connettiti al sistema turistico regionale e nazionale

Se gestisci una struttura ricettiva (alberghiera o extralberghiera), operi nel settore enogastronomico o ti occupi di attività e servizi ricreativi, culturali e turistici, questa è un'opportunità da non perdere!

Il GAL Terreverdi Teramane ha sviluppato “Terramàne. Colline Verdi d'Abruzzo (www.terramane.it), un portale innovativo dedicato alla promozione del territorio e delle sue eccellenze.

Grazie all'integrazione con la piattaforma deskline di Feratel, adottata dal Dipartimento Turismo della Regione Abruzzo e interfacciata con l’Hub Digitale del Turismo (TDH) Italia.it, gli operatori potranno aumentare la propria visibilità, attrarre nuovi clienti e connettersi a un sistema di promozione turistica integrato.

Per scoprire come scrivere gratuitamente la tua attività e sfruttare al meglio questo strumento digitale, ti invitiamo a partecipare alla sessione formativa gratuita che si terrà:

Giovedì 3 aprile 2025

10:00 - 13:00

Sede operativa del GAL Terreverdi Teramane

c/o Hubble Working Space, Strada Provinciale 22/a - 64023 Mosciano Sant'Angelo (TE)

 

Durante l'incontro verranno illustrate le principali funzionalità del DMS Deskline di Feratel, con particolare attenzione alle modalità di gestione in autonomia dei contenuti e alle opportunità di promozione offerte dalla piattaforma.

 

Non perdere questa occasione per far crescere la tua attività! Conferma subito la partecipazione registrandoti al link:

https://forms.gle/ZpzC5Ng7Qk27t7p89

 

Per informazioni:  info@galterreverditeramane.it

dal 31/03/2025 al 01/04/2025
LEGAMI – CIBO, TERRITORIO, SALUTE

Un laboratorio formativo per gli operatori della ristorazione

 

31 MARZO 2025

 

Relais Villa Corallo - Sant'Omero (TE)

 

Un'intera giornata dedicata alla valorizzazione del territorio Terramàne - Colline Verdi d’Abruzzo  tra incontri, degustazioni e networking con esperti del settore della ristorazione.

Talk con chef, giornalisti e operatori del turismo

Laboratori e storytelling sul cibo e la tradizione

La carta menù di valorizzazione del territorio

Un patto di valore per lo sviluppo turistico di Terramàne - Colline Verdi d’Abruzzo

Per maggiori informazioni:

eventi@galterreverditeramane.it

347 53 08 206

Evento riservato agli operatori delle attività di ristorazione presenti nei 21 Comuni del territorio del Gal Terreverdi Teramane.

Necessaria l'iscrizione compilando il seguente form:

https://forms.gle/nL4kwHDDyvmT9Rnj9

 

Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di 30 adesioni.

Pubblicato il 25/03/2025
Presentato il progetto “Segni Distintivi”

Venerdì scorso, presso la Sala consiliare del Comune Sant'Egidio alla Vibrata abbiamo dato ufficialmente il via a “Segni Distintivi” un’iniziativa innovativa per valorizzare i 21 Comuni del GAL Terreverdi Teramane attraverso una segnaletica turistica interattiva.

 

Totem informativi, targhe descrittive e tecnologie digitali permetteranno a cittadini e visitatori di scoprire il ricco patrimonio culturale, storico e paesaggistico della destinazione “Terramàne - Colline Verdi d’Abruzzo”.

L’evento ha visto la partecipazione di:

 

Annunzio Amatucci, Sindaco di Sant’Egidio alla Vibrata

Pasquale Cantoro, Presidente del GAL Terreverdi Teramane

Rosalia Montefusco, Direttore del GAL Terreverdi Teramane

Smeralda Tornese, Destination Manager del GAL Terreverdi Teramane

 

Dopo la presentazione, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale, dando il via a un percorso che coinvolgerà tutti i Comuni del territorio.

Scorri le immagini per rivivere i momenti più significativi dell’evento!

1 2 3 4 ...