Data Iniziale
Data Finale
Sezione
Testo
  
Notizie ed Eventi
 
Pubblicato il 04/06/2023
Meeting progetto cooperazione "Il Mercato Etnico la nostra frontiera"

Si è tenuto nella giornata di lunedì 29 maggio 2023 il seminario per la diffusione dei risultati e dei modelli e buone pratiche comuni del progetto di cooperazione “IL MERCATO ETNICO, LA NOSTRA FRONTIERA; L’ENOTURISMO, IL SUPERAMENTO DEI NOSTRI CONFINI”. Il seminario congiunto ha visto il confronto dei tre diversi territori del GAL Terreverdi TeramaneGal Piceno e GAL Adril (Portogallo) che insieme al Politecnico di Porto, partendo dall’analisi dei punti di forza di ciascuno e dalle sinergie di promozione e comunicazione, hanno posto le basi per la costruzione di nuove opportunità  per i territori, intese come destinazioni vocate all’enoturismo.

Il confronto delle “Discipline dell’Enoturismo” della Regione Marche e della Regione Abruzzo  ha posto le basi per un primo tavolo tecnico che lavorerà alla costruzione della nuova “Disciplina dell’Enoturismo”, partendo proprio dal territorio del Gal Terreverdi Teramane.

Iniziative come questa, proseguono nell’intento del GAL, verso il consolidamento di azioni di rete volte a potenziare la collaborazione e la cooperazione nel territorio e tra i territori, con l'obiettivo di implementare ulteriori progetti per lo sviluppo locale.

Pubblicato il 26/05/2023
Web App del Progetto Accordo di Filiera “Il GAL è Servito. A Tavola Con i tesori delle Terreverdi Teramane”

Educare i bambini a uno stile di vita sano attraverso attività di edutainment in grado di stimolare una maggiore consapevolezza alimentare, la conoscenza del territorio e la tutela dell'ambiente sostenendo al contempo la cooperazione tra imprese del territorio e la valorizzazione di filiere corte e mercati locali. E’ questo l'obiettivo del Progetto Accordo di Filiera "Il GAL è servito - A tavola con i tesori delle Terreverdi teramane" promosso dal GAL Terreverdi Teramane che ha come capofila il Comune di Tortoreto. Obiettivo che si è concretizzato in un percorso esperienziale rivolto ai bambini della Scuola dell'Infanzia di Tortoreto e alle loro famiglie, finalizzato alla crescita culturale secondo il principio di una sana e corretta alimentazione e alla conoscenza del valore dei prodotti stagionali della filiera corta e dei produttori che operano nel territorio del GAL. La Web APP realizzata nell’ambito del Progetto raccoglie le informazioni sull'iniziativa e le schede sulle aziende aderenti, e propone consigli per una vita sana e un'alimentazione equilibrata, ricette, laboratori e game educativi per il divertimento dei più piccoli.

VAI alla WEB APP

Pubblicato il 25/05/2023
Il progetto ALTROZAFFERANO: impianto pilota a Martinsicuro

Si è svolta a Martinsicuro, dove nascerà l’impianto pilota, la riunione del partenariato del progetto ALTROZAFFERANO. Il progetto vede coinvolte sette aziende agricole: PAT SECRET di Patrizia Barcaroli, Azienda Agricola Sarti Barbara, Azienda Agricola La Casa di Gaia di Alice Censoni, Azienda Agricola Luciani Gabriele, Az. Ag. GR.AN.AL. di Paolini Marco & Sistilli Federica, Terra di Ea; un’azienda di trasformazione, l'Azienda Agricola F.lli D’Eugenio Manuel e Alex; il CREA - Ricerca, l’Associazione Produttori Associati Zafferano e le due imprese SDE Cosmetic Lab srl e FIMATEX Srl.

Obiettivo è promuovere la coltura dello zafferano con tecniche di coltivazione non a terra e la diffusione dei suoi derivati, soprattutto in ambito extra-gastronomico. Sarà svolta una ricerca scientifica sulle caratteristiche biologiche dell’intera pianta, incluso il bulbo, in contesti ambientali diversi e si analizzerà lo sviluppo nel settore tessile e della cosmetica dei vari prodotti di scarto della pianta non utilizzati a fini alimentari.

Si ringraziano il Sindaco Massimo Vagnoni e la Consigliera Giuseppina Camaioni per il supporto all’inziativa

dal 14/06/2023 al 15/06/2023
Riscopri le radici, abbraccia il futuro !

Evento di presentazione del progetto di valorizzazione e promozione della  Destinazione Turistica del territorio del Gal Terreverdi Teramane. Si svolgerà MERCOLEDI’ 14 GIUGNO 2023 alle ore 10:00 presso il Centro Congressi Kursaal a Giulianova, Lungomare Zara n. 5.

Iscrizioni per la partecipazione al seguente link: ISCRIZIONI

Per maggiori informazioni: info@galterreverditeramane.it

1 2 3 4 ...