Data Iniziale
Data Finale
Sezione
Testo
  
Notizie ed Eventi
 
Pubblicato il 07/11/2023
Procedura di selezione fornitore di beni e servizi (progettazione, realizzazione e posa in opera di segnaletica distintiva)

Il GAL TERREVERDI TERAMANE in attuazione della propria Strategia di Sviluppo Locale sta realizzando il “PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA TURISTICO LOCALE SOSTENIBILE – RETE TURISTICA SOSTENIBILE “TOUR TERREVERDI TERAMANE”. Con questo progetto il Gal ha previsto un piano di destination marketing e comunicazione per la valorizzazione, l’organizzazione e la promozione dell’area del Gal in chiave turistica e sviluppato il brand di destinazioneTerramàne – Colline Verdi d’Abruzzo”. Il progetto prevede, altresì, la progettazione e realizzazione di un sistema di segnaletica coordinata e distintiva sul territorio dell’area del Gal Terreverdi Teramane (es. cartelli, targhe informative, totem informativo-turistici, pennoni, ecc), in armonia con l’identità della destinazione “Terramàne – Colline Verdi d’Abruzzo”.

Con la presente procedura il Gal Terreverdi Teramane intende acquisire offerte per la progettazione, la realizzazione e la posa in opera di un sistema di segnaletica coordinata e distintiva sul territorio dell’area del Gal Terreverdi Teramane. Detta segnaletica sarà installata nei 21 comuni dell’Area GAL.

L’importo complessivo posto a base d’asta in questa procedura di affidamento e per l’intera durata del contratto di servizi, è pari ad Euro 74.303,28 oltre IVA secondo legge.

Possono partecipare alla selezione Operatori economici singoli oppure associati, in possesso dei requisiti richiesti e descritti dettagliatamente nell’Invito.

L’affidamento del contratto avverrà ai sensi dell’art. 50 comma 1 lettera b) del Decreto Legislativo 31 Marzo 2023 n. 36, e del paragrafo 1.1 delle “Linee guida operative Versione 4.0 - Misura 19 del PSR 2014/2022 Abruzzo” allegato B del Manuale delle Procedure versione 3, approvato con Determinazione DPD/260 del 03/10/2023.

L’offerta, predisposta come descritto nel capitolo 9 dell’Invito, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 4 DICEMBRE 2023, presso la sede del GAL a Mosciano Sant’Angelo (TE) - Hubble Working Space, Strada Provinciale 22A - Zona Industriale. Non è prevista la consegna a mano presso gli uffici della Stazione appaltante. Può essere utilizzato qualsiasi mezzo che preveda la tracciabilità della consegna. Faranno fede l’ora e la data di consegna del plico presso la sede del GAL.

Informazioni sulla presente procedura di selezione del fornitore e di affidamento del servizio in oggetto potranno essere richieste via e-mail all’indirizzo: info@galterreverditeramane.it

L'INVITO, gli allegati e la modulistica sono reperibili nella pagina dedicata alla procedura

 

dal 21/10/2023 al 22/10/2023
Terràmane all’Exhibition Italian Food and Tourism di Venezia dal 21 al 24 ottobre

Terramàne continua il suo viaggio fuori regione con l'obiettivo di raccontare valore, bellezza e potenziale di un territorio ancora da scoprire, quello delle Colline Verdi d’Abruzzo.

Protagonista in un evento internazionale come il FIET, dedito alla promozione della ricchezza Italiana fatta di Eccellenze e Micro Territori che sanno esprimere in termini di Food e di qualità il massimo di quanto sia a disposizione, la nostra Destinazione incontrerà visitatori e buyer provenienti da tutto il Mondo attraverso due momenti significativi:

Dall’accoglienza all’inclusività: Terràmane un territorio che si rivela”;

questo il titolo della tavola rotonda finalizzata al confronto, scambio e condivisione, alla quale prenderanno parte il Presidente e il Direttore del GAL TVT, Pasquale Cantoro e Rosalia Montefusco, il Presidente di Assoturismo Confesercenti Abruzzo Gianluca Grimi e il Presidente FIEPET Confesercenti e Associazione ARIA Valerio Di Mattia, con la partecipazione di un ospite speciale, Andy Luotto, Attore e Chef;

seguirà uno Show Cooking dedicato alla preparazione e degustazione del piatto simbolo della tradizione teramana, "La Chitarra alla...Terramàne" a cura del Pastificio dei Grani Antichi di Giulianova e dell'Azienda Agricola Terra di Ea di Tortoreto.

L'appuntamento è per il 23 ottobre presso la sede storica del Casinò di Venezia, Palazzo Cà Vendramin Calergi.

Pubblicato il 19/10/2023
Terramàne: l’anima autentica dell’Abruzzo raccontata da Turisti per Caso

Che cos’è Terramàne? Quali tesori custodisce? A quali scoperte conduce?

Il racconto dell’eductour in compagnia di Giulio Rossi, giornalista della redazione Turisti per Caso è online. Racconta il dietro le quinte delle Colline Verdi d’Abruzzo, un territorio per molti ancora inesplorato, meta ideale di chi ama i viaggi autentici in cui natura e cultura si incontrano.

Vedi articolo 

dal 29/10/2023 al 30/10/2023
Agri Tour: viaggio nel Giardino Officinale di Morro D'Oro

Tra le iniziative della Filiera corta del Medio Vomano un’esperienza di contatto diretto con la natura: l’esplorazione guidata del Giardino Officinale, un luogo magico nei pressi dell’antica Abbazia di Propezzano, a Morro D’Oro.

Un’occasione unica per conoscere dal vivo le Erbe Officinali e il loro utilizzo attraverso un mini tour, un’esperienza pratico-sensoriale e la degustazione di bevande aromatiche naturali.

Quando? 29 ottobre e 18 novembre

Partecipazione gratuita, è necessaria la prenotazione

Per maggiori informazioni e prenotazioni: 3275696223

eventi@galterreverditeramane.it

1 2 3 4 ...